Se il tuo obiettivo è quello di vendere casa bene e velocemente, non puoi assolutamente dimenticarti di realizzare una strategia che, in modo coerente e finalizzato, possa permetterti di attirare un gran numero di potenziali compratori. Ma cosa devi fare, nel dettaglio?
Continue reading Vendere casa velocemente, l’importanza di curare i dettagliVendere casa, il 2021 è l’anno giusto?
Le turbolenze vissute dal mercato immobiliare e dall’economia nel suo complesso nel 2020 hanno indotto molte persone a ritenere che lo scorso anno non fosse il momento giusto per vendere il proprio appartamento e realizzare, in tal modo, i propri progetti di dismissione immobiliare.
Continue reading Vendere casa, il 2021 è l’anno giusto?Cambiare casa: conviene comprare e poi vendere, o viceversa?
Quando si tratta di cambiare casa, il bivio dinanzi al quale si è posti è se sia meglio comprare la nuova casa e poi vendere quella attuale o, di contro, vendere prima quella attuale e poi spostarsi nella nuova.
Continue reading Cambiare casa: conviene comprare e poi vendere, o viceversa?Vendere casa, meglio andare in agenzia o fare da soli?
Dopo attente riflessioni sei giunto alla decisione che è giunto il momento di vendere casa. Ma come realizzare questo progetto immobiliare? È meglio ricorrere al servizio professionale di un’agenzia immobiliare o è meglio fare tutto da soli, risparmiando in questo modo sul costo del servizio?
La scelta tra queste due alternative non è certo rara. Anzi, è lecito ammettere che chiunque si sia trovato nelle condizioni di vendere casa abbia almeno una volta cercato di comprendere se si riesca a optare per il fai-da-te, piuttosto che scegliere di ricorrere all’agente immobiliare.
Ma qual è il percorso più efficace?
Continue reading Vendere casa, meglio andare in agenzia o fare da soli?Mutui casa, migliorano i fondamentali secondo i dati CRIF
Il 2020 sembra essersi concluso con dati migliori del previsto per quanto concerne le erogazioni dei mutui, con i finanziamenti immobiliari che hanno subito un impatto meno grave delle stime dalla crisi economico-sanitaria in atto.
Continue reading Mutui casa, migliorano i fondamentali secondo i dati CRIFDai bonus affitto al bonus facciata: l’intervento della legge di Bilancio sull’immobiliare
Come era lecito attendersi, la Legge di Bilancio 2021 è intervenuta riccamente sul settore immobiliare, prorogando tutti i bonus in vigore e apportando qualche modifica alle agevolazioni fiscali che dovrebbero favorire i lavori in ambito edilizio.
Cerchiamo allora di riassumere quanto stabilito dal legislatore, e quali sono le opportunità rimesse al contribuente che desidera effettuare dei lavori al proprio appartamento.
Continue reading Dai bonus affitto al bonus facciata: l’intervento della legge di Bilancio sull’immobiliareSospensione rate mutuo: termini prorogati per tutto il 2021
Con le ultime novità introdotte dal d.l. Ristori, viene prorogato fino al 31 dicembre 2021 il termine ultimo per poter beneficiare della sospensione delle rate del mutuo, già introdotta durante il primo lockdown dal decreto Liquidità.
Evidentemente, il periodo di difficoltà economiche protrattosi anche durante l’autunno ha convinto l’esecutivo a rinviare la scadenza di tale beneficio, permettendo così ai lavoratori più colpiti dalla crisi di poter avere più tempo per poter rimborsare il loro debito.
Continue reading Sospensione rate mutuo: termini prorogati per tutto il 2021Cambiare casa: meglio vendere prima o dopo il nuovo acquisto?
Cambiare casa: un desiderio comune per poter coronare il proprio sogno immobiliare che, tuttavia, spesso si scontra con difficoltà organizzative che potrebbero scoraggiare anche il più tenace dei proprietari, generando ansie, confusione e costi inaspettati.
Ma come è meglio avvicinarsi a questa operazione? È meglio prima vendere il proprio appartamento, o mettersi subito alla ricerca di quello di destinazione?
Continue reading Cambiare casa: meglio vendere prima o dopo il nuovo acquisto?Prezzi degli appartamenti a Milano, ecco gli aggiornamenti delle banche dati OMI
Negli ultimi giorni l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le proprie banche dati e, in esse, anche quelle relative all’area di Milano e provincia.
Continue reading Prezzi degli appartamenti a Milano, ecco gli aggiornamenti delle banche dati OMIVendere casa nel 2020: conviene aspettare o farlo subito?
Il prezzo degli immobili in buona parte del mercato immobiliare italiano è evidentemente sottostimato rispetto a quanto non fosse 5 o 10 anni fa. Dunque, per chi compra casa quello odierno è sicuramente un buon momento per poter procedere senza indugi al compimento di tale operazione, forte anche di un livello di tassi di mercato mai così conveniente. Ma cosa dire di chi invece sta pensando a vendere il proprio appartamento?
Continue reading Vendere casa nel 2020: conviene aspettare o farlo subito?